La pelle sensibile è una condizione comune che può manifestarsi con sintomi variabili e in diverse zone del corpo. Può comparire a qualsiasi età, nei bambini come negli adulti, quando la sua barriera naturale si indebolisce. Riconoscerla precocemente e prendersene cura con costanza è fondamentale per attenuarne cause e sintomi.
Cause della pelle sensibile
La pelle sensibile può dipendere da diversi fattori, interni ed esterni, legati all’età, all’equilibrio ormonale o a specifiche condizioni individuali come allergie e intolleranze.
Tra i fattori interni, il processo di invecchiamento induce la diminuzione delle sostanze che mantengono integro il film idrolipidico, rendendo la pelle disidratata, più fragile e soggetta a irritazioni. Anche gli squilibri ormonali dovuti a stress, gravidanza, ciclo mestruale, pubertà o menopausa possono alterare la funzione protettiva della cute.
Tra le cause esterne figurano invece i cambiamenti climatici, gli sbalzi di temperatura e l’uso di detergenti troppo aggressivi, che possono impoverire la barriera lipidica naturale e rendere la pelle più reattiva e vulnerabile.
Come riconoscere la pelle sensibile
Per identificare la pelle sensibile è importante osservare sia i segni visibili sia le sensazioni percepite. Tra i segni più comuni rientrano rossore, irritazione, secchezza, desquamazione e leggero gonfiore. I sintomi tipici, invece, includono prurito, bruciore o una fastidiosa sensazione di pizzicore. Questi segnali indicano che la barriera cutanea è alterata e necessita di particolare attenzione e cura.
Prendersi cura della pelle sensibile: i nostri consigli
La prevenzione è fondamentale per mantenere la pelle sensibile in equilibrio. È importante adottare piccole accortezze quotidiane: usare acqua tiepida, limitare il tempo sotto la doccia, asciugare la pelle tamponandola e scegliere detergenti delicati che rispettino il film idrolipidico.
Per la detersione, è essenziale scegliere un prodotto delicato, come Intense Barrier Mousse Detergente Lenitiva, priva di profumo e di tensioattivi aggressivi. La sua formula Syndet, clinicamente e dermatologicamente testata, aiuta a preservare le naturali difese della pelle, prevenendo irritazioni e disidratazione, risultando perfetta per pelli sensibili, secche o reattive.
Il protocollo skincare ideale per la pelle sensibile include poi l’applicazione di trattamenti lenitivi e riequilibranti, mirati a ripristinare la barriera cutanea e a ridurre i sintomi di discomfort. Intense Barrier Contorno Occhi è un trattamento lenitivo e antirossore formulato proprio per ridare comfort e idratazione alla zona del contorno occhi. Oftalmologicamente testato su occhi sensibili e portatori di lenti a contatto, è anche indicato per applicazione su palpebra mobile e nel post acta di medicina estetica. Intense Barrier Crema Viso, arricchita con Madecassoside (da Centella Asiatica), Niacinamide, Pantenolo, Pre e Post Biotici, aiuta a preservare la barriera cutanea e riequilibrare la pelle.
Per completare la routine, Intense Barrier Skin Tint SPF30 è il prodotto che unisce trattamento, make-up e fotoprotezione: uniforma l’incarnato con un effetto naturale, protegge dai raggi UV e rinforza la barriera cutanea grazie alla formula arricchita con attivi lenitivi. È, quindi, ideale per pelli sensibili che desiderano comfort, idratazione e un colorito uniforme in un solo gesto. (adattabile a ogni incarnato, grazie alla presenza di 6 nuances).
Infine, dal momento che i raggi UV possono indebolire ulteriormente la barriera cutanea e aumentare la sensibilità, utilizzare quotidianamente un prodotto con filtro solare dalla texture leggera, come 365 PROTECTION ULTRA 100, anche in città o nelle giornate nuvolose, aiuta a prevenire irritazioni, arrossamenti e l’invecchiamento precoce della pelle.